IL PARTNER CREATIVO NEL MONDO DEL DESIGN.

Alessandro Luciani
Un percorso estroso che parte da lontano, ricco di forti passioni e tanti interessi, dallo sport alla musica, dalla moda alla tecnologia, già in età adolescente amava disegnare e far realizzare vestiti ed oggetti di arredo, contemporaneamente riusciva ad assemblare scarti di componenti elettronici e crearne oggetti funzionanti, la passione per la musica e per lo sport lo hanno spinto ad imparare e suonare il sassofono passando per lo sci ed automobilismo agonistico. Nella scelta tra la passione per la moda e la creatività e quella pratica e razionale dello sport, Alessandro Luciani, nel 1992 si laurea all’ISEF dell’Aquila, con una tesi che proponeva un argomento mai affrontato, “La preparazione psicofisica degli astronauti”, tematica che già rifletteva il suo essere originale e fuori dai comuni schemi. Successivamente agli studi approdò nel negozio sportivo di famiglia dove ha lavorato per circa 12 anni.
Sono un curioso e appassionato osservatore, mi piace andare in profondità e l’ho fatto prima di tutto partendo dall'attività di famiglia, la mia vera università, attraverso la progettazione di un lay-out ottimizzato e la creazione di nuovi arredi che mi consentissero l'applicazione delle tecniche di Visual Merchandising per rendere il prodotto protagonista e poter vendere di più”.
Mi sento un pioniere dell’idea di trasformare l’attesa in accoglienza – dichiara Luciani - per passare dalla percezione del tempo perso, a quella del tempo percepito positivamente come occasione di arricchimento personale. L’utilizzo del tempo negli ultimi anni sta cambiando ed influenzando radicalmente le nostre abitudini. Occupiamo molto tempo sui social network e viviamo su internet. Grazie alle nuove tecnologie, e l'intelligenza artificiale, tutti i servizi creati andranno sempre di più verso la personalizzazione delle esigenze individuali di noi tutti e cattureranno sempre di più la nostra attenzione e il nostro tempo.
È tempo per una nuova vitalità - Alessandro Luciani