L’ospitalità Wellness nel prossimo futuro
Milano, 22 novembre – Si terrà all’NH Hotel di Milano CityLife, la prima edizione di Wellness Hospitality Conference, la prima conferenza dedicata al mondo wellness e ospitalità, organizzata da Teamwork Hospitality, network riminese che da anni contribuisce alla crescita della cultura imprenditoriale per il settore del turismo e dell’ospitalità.
Wellness Hospitality Conference nasce dall’esigenza di dedicarsi maggiormente alla propria salute fisica e mentale, andando a ricercare nelle strutture spa e wellness un servizio sempre più attento e personalizzato. La ricerca della cura di sé e del proprio equilibrio è diventata prioritaria e lo dimostrano i recenti eventi degli anni passati insieme alla velocità del cambiamento e dell’overload tecnologico e a uno stile di vita frenetico e sedentario.
+ 30 speakers, + 30 aziende partners, + 500 partecipanti già registrati, Wellness Hospitality Conference sarà l’unico evento in Italia di un’intera giornata dedicata al mondo wellness, alla sua evoluzione, ai trend che influenzano il settore, ai concept e alle innovazioni richieste dal comparto termale e dalle spa degli hotel per soddisfare al meglio i servizi e le esigenze degli ospiti.
“La domanda di benessere sta crescendo a un ritmo costante e con la necessaria adozione di strategie da parte dei principali attori, si prevede che il mercato aumenterà ben oltre il prossimo quinquennio. Questo è uno dei motivi principali del perché esserci”, afferma Mauro Santinato, Presidente di Teamwork Hospitality.
Un evento volto a coinvolgere tutti i professionisti che lavorano nel mondo del benessere, richiamando l’attenzione di spa hotel, centri termali, medical spa e centri benessere, che avranno l’opportunità di approfondire le proprie conoscenze, migliorare le proprie competenze per fornire un servizio di elevata qualità agli ospiti delle proprie strutture.
I visitatori avranno la possibilità di ascoltare e confrontarsi con speaker nazionali e internazionali, tra i migliori esperti del mondo wellness, architetti specializzati, direttori delle migliori spa d’Italia, insieme a spa manager e spa consultant.

Una conferenza organizzata in panel discussions nella doppia lingua italiano e inglese, con 5-6 relatori per ogni panel, coordinati da un moderatore. Seminari formativi e tavole rotonde comporranno il programma della giornata, con la possibilità di creare conversazione e dibattito, scambiare idee, punti di vista e soluzioni concrete, analisi di case study di successo e testimonianze di spa manager del settore che si raccontano. Tra gli argomenti principali il futuro del settore; la gestione di wellness centres, di spa hotel e centri termali; l’evoluzione del mercato; le criticità da affrontare, ma anche le opportunità attuali per essere sempre competitivi e al passo con i tempi.
Wellness Hospitality Conference sarà occasione non solo per migliorare le proprie conoscenze, offrire nuovi servizi, ispirarsi ai grandi esperti, ma anche per fare networking e quindi ampliare la propria rete di contatti.
Wellness Hospitality Conference si pone come obiettivo la creazione di un momento di confronto tra i professionisti del settore Wellness e Hospitality in Italia.
Patron partner: LEMI
In collaborazione con: INSPATIME
Tra i media partner: European SPA Magazine
I relatori che hanno già confermato la loro presenza alla prima edizione di Wellness Hospitality Conference: Kent Richards, Corporate Operations Director - Six Senses Spas, Emlyn Brown, Global Vice President, Well-being - Accor, Andrew Gibson, Advisor, client representative, consultant to the wellbeing real estate, resort and hotel industry, Michael Newcombe, Vice president spa & wellness - Four Seasons, Emmanuel Arroyo, Senior Corporate Director of Wellness - Rosewood Hotel Group, Massimo Caputi, Presidente - Federterme, Aldo Melpignano, Founder & CEO - Egnazia, Astrid Ros, Editore - Spa Business & Spa Business Insider, Maria Kalogeraki, Wellness Manager, The Wellness Sanctuary at Fontanelle Estate, Sven Huckenbeck, Spa Director and Product Development - The König Ludwig - Inspiration Spa, Laura Bagni, Titolare UPGRADE e Consulente in direzione aziendale, specializzata in Hotel & SPA Management, Andrea Quadrio Curzio, Co-fondatore - QC Terme Group, Alcide Leali, Chief Executive Officer - Lefay Resorts & Residences, Monica Mescoli, Spa Manager - Lefay Resorts & Residences, Carmen Moretti De Rosa, Amministratore delegato, Terra Moretti Resorts, Gabriella Carletti, Spa Manager - Fonteverde Natural Spa Resort, Alberto Apostoli, Architetto e SPA Designer - Studio Apostoli, Laszlo Puczko, Chief Executive Officer & Co-Founder - HTWWLife, Julanda Marais, Senior Lead Spa and Wellness - Explora Journeys (MSC Crociere), Sarah Camilleri, Publisher and Editorial Director – European SPA Magazine, Adam Mogelonsky, Partner - Hotel Mogel Consulting Ltd., Magda Antonioli, Professore Università Bocconi e Vice Presidente - ETC, Andreas Profanter, Partner - NOA, Silvia Giannini, Architetto - Studio Architettura, Gianni Buonsante, Visual Artist & CEO – Ingenia Direct, Sergio Bizzarro, Architect & founder - Studio Bizzarro & Partners, Erica D’Angelo, Corporate Happiness Coach, Alberta Galli, Hospitality & Residential Solution Manager - Technogym, Giuliana Cossu, Head Trainer e Responsabile Formazione Tecnica - Sothys Italia.