Ogni progetto è il racconto di una storia. La storia di una personalità, di un’emozione, di una sensazione, di un luogo, di un’idea, di una visione e di una suggestione. Dimensioni compositive estetiche che si compongono armonicamente e danno origine a progetti, poliedrici e polivalenti, alimentati da scambi di prospettive, di intuizioni e di sperimentazione di approcci culturali e progettuali. Ogni progetto di MMA projects è cultura.
Fondato nel 1999 dal designer Marco Mangili, MMA Projects è uno studio di architettura e interior design con una consolidata esperienza nazionale e internazionale. Figura chiave nella definizione strategica e gestionale dello studio, Alessandro Vaghi, Amministratore e Socio di MMA Projects, che insieme a Marco Mangili oggi porta avanti l’attività dello studio in sinergia con i loro team. MMA Projects è team multiculturale e interdisciplinare di 40 professionisti tra architetti, designer, ingegneri e ricercatori specializzati nella progettazione architettonica di grandi opere e nella progettazione di interior design.
L’attività dello studio MMA Projects si sviluppa nei principali ambiti della progettazione, dal settore dell’Hospitality al Residenziale di lusso, dal mondo del Retail & Leisure, al corporate degli Uffici e Headquarters. Lo studio gestisce integralmente tutte le fasi e i flussi del progetto, dai pre-concept e moodboard, al concept e layout distributivo, dalla direzione tecnica dei lavori alla direzione artistica e creativa fino alla consegna del progetto. MMA Projects fornisce progetti chiave in mano a livello internazionale su commissione di clienti privati e/o real estate developer.
Al centro di ogni progetto il valore del Made in Italy, inteso come qualità di eccellenza e garanzia di creatività progettuale. L’Italianità è una chiave di lettura rilevante nei progetti di MMA Projects che si pone come portavoce del Made in Italy nel design, nel rigore del progetto, nella modernità delle soluzioni, nello stile e nel gusto estetico e nella continua ricerca e innovazione.

Con sede a Milano ma con vocazione all’internazionale sin fondazione dello studio, MMA Projects ha una presenza importante in Italia e nel mercato estero, principalmente nel Middle East, a Dubai e nel mercato Cina. Il primo progetto dello studio è stato proprio a Dubai una lussuosa residenza privata, il Palace AJ, e il primo hotel, l’hotel Canvas Hotel Dubai MGallery by Sofitel della catena Accore. Due progetti che hanno aperto le porte al mercato a cui sono seguite prestigiose realizzazioni.
Le aree di intervento spaziano dallo sviluppo ex novo di progetti architettonici di grandi metrature come la progettazione di nuove torri in Cina, a progetti di masterplan, di riqualificazione e di ristrutturazione di edifici adibiti a residenze o di ospitalità sia a livello architettonico che di interior design. L’identità del luogo e la localizzazione dell’intervento sono un aspetto prioritario e un elemento caratterizza tutto lo svolgimento del lavoro.
L’approccio dello studio è analitico e fortemente pragmatico e orientato alla sperimentazione. MMA Projects lavora per lo sviluppo ed esecuzione dei lavori credendo nella micro-specializzazione dell’individuo, in un’attività sinergica di team insieme all’affidabilità e flessibilità per garantire risultati progettuali personalizzati e di alta qualità.
L’internazionalità del team in MMA Project è uno dei pilastri chiave dello studio, non solo nei progetti realizzati nel mondo ma anche per la visione imprenditoriale del gruppo. MMA Projects è un melting pot di persone, di culture, di valori, di relazioni. Grazie alla fusione di queste visioni, prospettive, idee, percorsi professionali diversificati, lo studio MMA negli anni si è posizionato come punto di riferimento nel panorama dell’architettura e del design per la sua capacità di gestione professionale nel saper creare stili di progetto in grado di adeguarsi ai contesti e ai linguaggi del luogo esprimendone la sua identità in un connubio tra funzionalità e poeticità.
Progetti che emozionano, con linguaggi contemporanei che dialogano con la scenografia, l’architettura e la tecnologia. Lo studio MMA Projects si identifica come il partner ideale per la solida esperienza sul campo, per la competenza e conoscenza dei luoghi di progettazione, per la visione creativa e per l’attitudine internazionale.
La sensibilità progettuale e organizzativa unita al gusto dell’italianità per progetti studiati su misura è il punto di forza dello studio che segue ogni dettaglio. Dall’idea alla ricerca materica, all’innovazione delle forme, fino alla realizzazione. Lo studio si occupa a 360° gradi sia delle fasi più tecniche e operative, sia di quelle più creative in termini di ricerca e scelta delle migliori soluzioni in un percorso di qualità finalizzato alla bellezza e all’eleganza.

Pluripremiato a livello internazionale, i progetti realizzati da MMA Projects hanno ricevuto prestigiosi riconoscimenti. Tra i più rilevanti, 100 Progetti Italiani, il Luxury Lifestyle Awards nella categoria Best Luxury Interior Design (Single Residential Project) nel 2022 per il progetto House MD, Build Architecture Awards nella categoria Most client centric Architecture & Interior Design Studio nel 2020, Archilovers Best Project nel 2019 per il progetto Axiom Headquarters, The Plan Award nel 2016 nella categoria Winner, Future Project per il progetto Axiom Telecom Headquarter.
Lo studio MMA Projects è il luogo creativo dove nel corso degli anni sono stati ideati e hanno preso forma progetti di architettura e di interior design di assoluto rilievo.
Tra le principali referenze:
Hospitality: Dubai World Trade Centre hotel, Cortyard by Marriot Bonvoy, Thornbury Castle by Relais and Chateux, Diana Grand Hotel - Alassio, Dubai Al Barsha Cortyard by Marriot Bonvoy, GH hotel Campione, Canvas Hotel Dubai by, MGallery – Sofitel- Accore group, MAMA Shelter Dubai Hotel and apartment – business bay – Accore group, Bund Hyatt Hotel a Shanghai, Dingke Hotel a Shanghai.
Ville e residenze di lusso: la Villa AR a Dubai, Villa AZ nell’isola artificiale di Palm Jumeirah Dubai, House BK e KK a Londra, House P - House F - House B. I nomi delle ville e residenze di lusso richiamano le lettere principali dei proprietari.
Retail & Leisure: Petraviva Showroom, Janeke Boutique, Mansion Discoteque.
Factory & Headquarter: Axiom Telecom Headquarter - Iveco ATL Truck Factory – MMA Projects Headquarter - MakMart Headquarter - Tech Company Headquarter, e il nuovissimo progetto in fase di realizzazione il Cantù Arena Palasport.
Gli importanti traguardi di MMA Projects non sarebbero stati raggiunti senza le Persone interne che sono le risorse e il valore più importante. Persone che oggi fanno parte di una grande Famiglia dove si investe costantemente nella loro crescita personale e professionale. Ma anche i collaboratori che dall’esterno vivono e fanno parte dalla famiglia MMA Projects e che sono testimoni della qualità del servizio e del progetto. E infine coloro che da anni sono clienti e hanno instaurato un legame duraturo di fiducia e di reciproco rispetto condividendo passione ed innovazione.
MMA projects racconta storie di progetti e di persone.