Luxury Hospitality Conference, l’evento di riferimento in Italia dedicato all’ospitalità di lusso organizzato da Teamwork Hospitality, torna a Milano per il quinto anno consecutivo, in programma il 30 ottobre 2025 presso il Melià Hotel in via Masaccio.
L’intera giornata sarà dedicata alla formazione e al confronto, un’occasione per i professionisti del settore per intercettare le tendenze emergenti, comprendere le evoluzioni della domanda, esplorare nuovi approcci e delineare le prospettive future del segmento. L’evento accoglierà le voci dei più autorevoli esperti nazionali e internazionali. Attraverso case study, analisi e contributi diretti, verranno esaminati i fattori distintivi del mercato, le strategie di segmentazione e l’approccio psicologico al mondo del lusso.
L’intera giornata sarà dedicata alla formazione e al confronto, un’occasione per i professionisti del settore per intercettare le tendenze emergenti, comprendere le evoluzioni della domanda, esplorare nuovi approcci e delineare le prospettive future del segmento. L’evento accoglierà le voci dei più autorevoli esperti nazionali e internazionali. Attraverso case study, analisi e contributi diretti, verranno esaminati i fattori distintivi del mercato, le strategie di segmentazione e l’approccio psicologico al mondo del lusso.

Un viaggio attraverso tecnologia, offerte personalizzate, strategie digitali, qualità del servizio, marketing, management e design d’eccellenza, per la valorizzazione della contemporaneità, dell’esclusività e dell’autenticità, tipiche del segmento alto di gamma.
L’evento è rivolto a general manager, investitori, titolari, operatori turistici, travel designer destination manager, giornalisti e appassionati dell’ospitalità, che desiderano migliorare il loro business e trarre ispirazione da importanti e rinomati professionisti di hotel e catene di lusso, CEO di brand internazionali, chef stellati provenienti da tutto il mondo.
Il programma prevede una ricca agenda di panel tematici e seminari, articolati in una Main Hall e due sale conferenze, con la partecipazione di speaker e opinion leader dell’ospitalità di lusso italiani e internazionali. A queste si aggiunge un’ampia area networking, pensata per momenti di incontro, relazioni e scambi di idee con le migliori aziende di riferimento del settore.
L’evento è rivolto a general manager, investitori, titolari, operatori turistici, travel designer destination manager, giornalisti e appassionati dell’ospitalità, che desiderano migliorare il loro business e trarre ispirazione da importanti e rinomati professionisti di hotel e catene di lusso, CEO di brand internazionali, chef stellati provenienti da tutto il mondo.
Il programma prevede una ricca agenda di panel tematici e seminari, articolati in una Main Hall e due sale conferenze, con la partecipazione di speaker e opinion leader dell’ospitalità di lusso italiani e internazionali. A queste si aggiunge un’ampia area networking, pensata per momenti di incontro, relazioni e scambi di idee con le migliori aziende di riferimento del settore.

Gli argomenti che verranno affrontati: Innovation & Trends, insights da imprenditori e leaders; Travel experience, con analisi dei bisogni dei viaggiatori, sempre più alla ricerca di esperienze autentiche e personalizzate; Luxury design, attraverso case study nella progettazione di spazi esclusivi; Marketing & Communication, per attrarre e fidelizzare il cliente con un’efficace narrazione del brand; l’impatto del capitale umano nell’ospitalità luxury, per attrarre talenti, sviluppare la leadership, gestire efficacemente i team; la ristorazione di lusso e la Wine experience, con la testimonianza di chef stellati; le nuove tecnologie e l’uso dell’AI; i nuovi viaggiatori digitali e il Luxury Retail.
Inoltre, verrà presentata una nuova edizione del Luxury Hospitality Report, che monitora il segmento del lusso in Italia, curato da THRENDS, società di consulenza specializzata in analisi e business intelligence nel settore Hospitality Real Estate.
Speaker elenco completo: https://www.luxuryhospitalityconference.it/it_it/speaker/
Partner elenco completo: https://www.luxuryhospitalityconference.it/it_it/partner/
Inoltre, verrà presentata una nuova edizione del Luxury Hospitality Report, che monitora il segmento del lusso in Italia, curato da THRENDS, società di consulenza specializzata in analisi e business intelligence nel settore Hospitality Real Estate.
Speaker elenco completo: https://www.luxuryhospitalityconference.it/it_it/speaker/
Partner elenco completo: https://www.luxuryhospitalityconference.it/it_it/partner/