Milano, 29 gennaio 2025 - Gli Hospitality Digital Awards sono il primo riconoscimento italiano dedicato all’innovazione digitale nell’ospitalità, nati da un’idea di Teamwork Hospitality in collaborazione con Hotelperformance. Una prima edizione del premio che celebra l’eccellenza nell’utilizzo delle tecnologie digitali e delle strategie di web marketing nel settore dell’ospitalità.
La cerimonia di premiazione, tenutasi nella serata del 29 gennaio presso la bellissima sala immersiva dell’Enterprise Hotel di Milano, ha visto protagoniste le migliori realtà del settore che hanno saputo innovare la gestione alberghiera e migliorare l’esperienza del cliente.
L’evento ha celebrato le eccellenze dell’ospitalità italiana in otto categorie diverse, con una cerimonia contornata da uno spettacolo multisensoriale con giochi di immagini, video, musica e luci.
"Una serata di grande valore dove l'innovazione digitale e la qualità del servizio sono state celebrate attraverso i riconoscimenti assegnati agli hotel più meritevoli. Un momento che ha sottolineato come la tecnologia possa arricchire l'esperienza dell'ospite senza mai perdere di vista l'essenza dell’ospitalità. I progetti premiati sono una chiara dimostrazione di quanto investire in digital marketing porti ottimi risultati in termini di visibilità e fatturato alle strutture ricettive più lungimiranti”, ha commentato così la serata Emanuele Nardin, Managing Director di HotelPerformance, società che insieme a Teamwork Hospitality ha ideato il premio.
L’evento ha celebrato le eccellenze dell’ospitalità italiana in otto categorie diverse, con una cerimonia contornata da uno spettacolo multisensoriale con giochi di immagini, video, musica e luci.
"Una serata di grande valore dove l'innovazione digitale e la qualità del servizio sono state celebrate attraverso i riconoscimenti assegnati agli hotel più meritevoli. Un momento che ha sottolineato come la tecnologia possa arricchire l'esperienza dell'ospite senza mai perdere di vista l'essenza dell’ospitalità. I progetti premiati sono una chiara dimostrazione di quanto investire in digital marketing porti ottimi risultati in termini di visibilità e fatturato alle strutture ricettive più lungimiranti”, ha commentato così la serata Emanuele Nardin, Managing Director di HotelPerformance, società che insieme a Teamwork Hospitality ha ideato il premio.
Di seguito, i vincitori delle categorie e le motivazioni che hanno portato al loro riconoscimento:
Miglior Web Design: Il premio è stato assegnato a Casa Angelina di Praiano (SA). Un'icona del lusso sulla Costiera Amalfitana, che ha saputo trasformare il proprio web design in un viaggio digitale immersivo, capace di trasportare l’utente direttamente nell’esperienza unica dell’hotel. Il sito web è un’estensione autentica del brand, un canale che riflette fedelmente lo spirito dell’hotel e che facilita un’interazione diretta con il pubblico. Con una palette cromatica ispirata ai toni del mare e del sole, il design evoca un senso di serenità e benessere, mentre ogni dettaglio – dalla tipografia all’organizzazione grafica – è stato curato per creare un’esperienza visiva armoniosa e coinvolgente.
Casa Angelina ha ricevuto il riconoscimento per la capacità di consolidare il posizionamento del marchio, rafforzando l’immagine dell’hotel come punto di riferimento per il turismo di lusso e aumentando il coinvolgimento degli utenti attraverso contenuti interattivi.
Giuseppe Langella, cofounder, Mediasoul, ha ritirato il premio consegnato da Valentina Gualtieri, Senior Director of Sales Italy & Malta, Amadeus.
Casa Angelina ha ricevuto il riconoscimento per la capacità di consolidare il posizionamento del marchio, rafforzando l’immagine dell’hotel come punto di riferimento per il turismo di lusso e aumentando il coinvolgimento degli utenti attraverso contenuti interattivi.
Giuseppe Langella, cofounder, Mediasoul, ha ritirato il premio consegnato da Valentina Gualtieri, Senior Director of Sales Italy & Malta, Amadeus.
Miglior Campagna Social: Il premio è stato assegnato a Grand Hotel Courmayeur Mont Blanc del Gruppo R Collection Hotels, di Courmayeur (AO). Abbandonando gli stereotipi tradizionali, l’approccio visivo innovativo racconta l’esperienza dell’hotel attraverso un incantevole intreccio di illustrazioni statiche e animate. Un messaggio coerente e coinvolgente, che trasporta gli ospiti in un mondo fantastico dal primo contatto online fino al soggiorno. I risultati della campagna parlano da soli: un costo per click significativamente inferiore alla media del settore, un alto tasso di coinvolgimento sui social e un’immediata riconoscibilità del brand, che si distingue per la sua originalità e coerenza visiva.
Grand Hotel Courmayeur Mont Blanc ha ricevuto il riconoscimento per la capacità di coniugare creatività, innovazione e un messaggio fortemente emozionale.
Ludovica Rocchi, Brand Director, R Collection Hotels, ha ritirato il premio consegnato da Marco Veglio, COO & Co-Founder, Weforguest.
Grand Hotel Courmayeur Mont Blanc ha ricevuto il riconoscimento per la capacità di coniugare creatività, innovazione e un messaggio fortemente emozionale.
Ludovica Rocchi, Brand Director, R Collection Hotels, ha ritirato il premio consegnato da Marco Veglio, COO & Co-Founder, Weforguest.
Miglior Gestione della Reputazione Online: Il premio è stato assegnato a Camping Europa Silvella di San Felice del Benaco (BS). Dieci anni fa, si trovava in una situazione complessa: una reputazione online ben al di sotto della qualità effettiva del servizio. Le recensioni negative e i punteggi medi insufficienti penalizzavano la capacità di attrarre nuovi clienti. Grazie a una visione strategica chiara e all’adozione di strumenti innovativi, il campeggio ha intrapreso un percorso straordinario, passando da valutazioni mediocri a riconoscimenti internazionali. Tra i traguardi raggiunti: Sesto campeggio più amato in Europa e terzo in Italia secondo Pincamp (2024); Campeggio più ricercato su Camping.info (2024); vincitore di numerosi premi, tra cui l’ACSI Award 2024, il Zoover Award Gold 2024 e il Traveller Review Award 2024 di Booking.com.
Camping Europa Silvella ha ricevuto il riconoscimento per aver saputo diminuire la quantità di recensioni negative, aumentare il punteggio medio e utilizzare un approccio multicanale e strategico nella gestione della reputazione online.
Andrea Giustacchini, General Manager, Camping Europa Silvella, ha ritirato il premio consegnato da Fabrizio Quattrini, Senior Sales Manager di HeyLight – Compass Banca.
Camping Europa Silvella ha ricevuto il riconoscimento per aver saputo diminuire la quantità di recensioni negative, aumentare il punteggio medio e utilizzare un approccio multicanale e strategico nella gestione della reputazione online.
Andrea Giustacchini, General Manager, Camping Europa Silvella, ha ritirato il premio consegnato da Fabrizio Quattrini, Senior Sales Manager di HeyLight – Compass Banca.
Miglior Utilizzo dell’Intelligenza Artificiale: Il premio è stato assegnato a Paghe Eco Luxury Experience di Buddusò (SS), che ha integrato l’intelligenza artificiale in modo visionario per migliorare l’esperienza degli ospiti e l’efficienza operativa. Tra le soluzioni adottate: Chatbot e assistenti virtuali per supporto 24/7, gestione di prenotazioni e richieste; sensori intelligenti e algoritmi di deep learning per ottimizzare la pulizia e personalizzare le esperienze degli ospiti; sistemi predittivi per la manutenzione, per prevedere problemi prima che si verifichino; tecnologie self-service che semplificano check-in, ordini e gestione delle preferenze; software con intelligenza artificiale per la gestione del pricing dinamico e per l’analisi dei dati che consentono di offrire raccomandazioni su misura, migliorando la soddisfazione degli ospiti.
Paghe Eco Luxury Experience ha ricevuto il riconoscimento per aver saputo coniugare innovazione tecnologica ed eccellenza nel servizio, vince nella categoria miglior utilizzo dell’intelligenza artificiale.
Daniele Sechi, consulente aziendale, Paghe Eco Luxury Experience ha ritirato il premio consegnato da Sofia Gioia Vedani, ceo, Planetaria Hotels.
Paghe Eco Luxury Experience ha ricevuto il riconoscimento per aver saputo coniugare innovazione tecnologica ed eccellenza nel servizio, vince nella categoria miglior utilizzo dell’intelligenza artificiale.
Daniele Sechi, consulente aziendale, Paghe Eco Luxury Experience ha ritirato il premio consegnato da Sofia Gioia Vedani, ceo, Planetaria Hotels.
Miglior Performance del Sito Web: Il premio è stato assegnato a Masseria Palombara Relais & SPA di Oria (BR), che ha riprogettato il proprio sito web per rendere la navigazione intuitiva e il processo di prenotazione semplice ed efficiente, grazie all’integrazione di un booking engine avanzato. Con l’adozione di tecnologie basate sull’intelligenza artificiale, il sito analizza dati interni e di mercato, ottimizzando le strategie tariffarie per massimizzare il revenue. L’attenzione al marketing digitale ha ulteriormente potenziato le performance, combinando un’ottimizzazione SEO per migliorare la visibilità organica con campagne mirate pay-per-click, incrementando il tasso di conversione. Il sito si distingue per la velocità di caricamento e l’accessibilità da qualsiasi dispositivo, offrendo un’esperienza di navigazione fluida e coinvolgente, perfettamente in linea con l’eccellenza del soggiorno offerto dalla struttura.
Masseria Palombara Relais & SPA ha ricevuto il riconoscimento per la capacità di combinare design intuitivo, tecnologie avanzate e strategie di marketing efficaci, vince nella categoria miglior performance del sito web.
Angelo Lippolis, proprietario, Masseria Palombara ha ritirato il premio consegnato da Emanuele Nardin, Managing Director, Hotel Performance.
Masseria Palombara Relais & SPA ha ricevuto il riconoscimento per la capacità di combinare design intuitivo, tecnologie avanzate e strategie di marketing efficaci, vince nella categoria miglior performance del sito web.
Angelo Lippolis, proprietario, Masseria Palombara ha ritirato il premio consegnato da Emanuele Nardin, Managing Director, Hotel Performance.
Miglior Direct Booking Strategy: Il premio è stato assegnato a La Rocca Camping Village di Bardolino (VR), che ha raggiunto risultati straordinari nella conversione al direct booking, con una strategia che ha portato le prenotazioni dirette a rappresentare il 94% dell’occupazione totale. Questo traguardo è stato ottenuto grazie a un mix di investimenti strutturali, aziendali e di marketing che hanno rafforzato la relazione diretta con gli ospiti, migliorato la fidelizzazione e ridotto la dipendenza dalle OTA. Tra le azioni chiave: un sito web intuitivo e performante, politiche di pricing competitive, vantaggi esclusivi per chi prenota direttamente e una comunicazione diretta e personalizzata. Campagne mirate sui social media e motori di ricerca, insieme a un’attenta gestione del post-soggiorno, hanno contribuito a consolidare la fiducia e attrarre nuovi clienti.
La Rocca Camping Village ha ricevuto il riconoscimento per la capacità di creare una relazione duratura con i propri ospiti, dimostrando il valore di una strategia efficace di disintermediazione.
La Dott.ssa Rizzardi, Amministratore Delegato di La Rocca Camping Village e il Dott. Giommaroni, Direttore Esecutivo della struttura, hanno ritirato il premio consegnato da Andrea Delfini, Founder & CEO di Blastness.
La Rocca Camping Village ha ricevuto il riconoscimento per la capacità di creare una relazione duratura con i propri ospiti, dimostrando il valore di una strategia efficace di disintermediazione.
La Dott.ssa Rizzardi, Amministratore Delegato di La Rocca Camping Village e il Dott. Giommaroni, Direttore Esecutivo della struttura, hanno ritirato il premio consegnato da Andrea Delfini, Founder & CEO di Blastness.
Miglior Strategia Omnichannel: Il premio è stato assegnato a LA ROQQA di Monte Argentario (GR), che ha saputo integrare perfettamente i canali di comunicazione, creando un’esperienza omnicanale fluida e interconnessa. PR, social media, e-mail e performance marketing sono stati orchestrati per trasmettere un messaggio coerente e coinvolgente su ogni punto di contatto. I potenziali ospiti sono stati attratti da contenuti straordinari che valorizzano il fascino della Toscana, mentre il sito web intuitivo ha facilitato un processo di prenotazione senza attriti. I follow-up post-soggiorno hanno trasformato i clienti in ambasciatori del brand. Strumenti tecnologici avanzati, come codici QR, itinerari digitali e sistemi CRM, hanno reso l’esperienza ancora più personalizzata e memorabile.
LA ROQQA ha ricevuto il riconoscimento per la capacità di creare un ecosistema di comunicazione efficace e valorizzare ogni fase del percorso del cliente.
Giorgio Bonotto, General Manager della struttura, ha ritirato il premio consegnato da Sara Digiesi, CEO di BWH Italia.
LA ROQQA ha ricevuto il riconoscimento per la capacità di creare un ecosistema di comunicazione efficace e valorizzare ogni fase del percorso del cliente.
Giorgio Bonotto, General Manager della struttura, ha ritirato il premio consegnato da Sara Digiesi, CEO di BWH Italia.
Premio Originalità: Il premio è stato assegnato a Sextantio Santo Stefano di Sessanio de L’Aquila (AQ), che ha saputo distinguersi per un approccio creativo e innovativo che unisce tecnologia ed emozione. La mappa interattiva del sito web è uno strumento unico che guida gli utenti in un viaggio virtuale, riflettendo l’esperienza fisica di esplorare il borgo. Con un design su misura, altamente performante e interattivo, il sito trasmette in modo originale l’essenza del luogo, offrendo una narrazione visiva che si differenzia nettamente dalla concorrenza. Questo approccio non solo rappresenta un’innovazione nel settore, ma esprime con autenticità il fascino di Santo Stefano di Sessanio.
Sextantio Santo Stefano di Sessanio ha ricevuto il riconoscimento per l’originalità del messaggio, l’impatto visivo e l’abilità di emozionare attraverso il digitale.
Michele Centonze, General Manager, Sextantio, ha ritirato il premio consegnato da Francis Louis Passerini, D-EDGE Agency Deputy Director & Managing Director Italy, MEA.
Sextantio Santo Stefano di Sessanio ha ricevuto il riconoscimento per l’originalità del messaggio, l’impatto visivo e l’abilità di emozionare attraverso il digitale.
Michele Centonze, General Manager, Sextantio, ha ritirato il premio consegnato da Francis Louis Passerini, D-EDGE Agency Deputy Director & Managing Director Italy, MEA.
Gli Hospitality Digital Awards hanno celebrato le migliori realtà nell’ospitalità, con lo scopo di ispirare nuovi standard di innovazione e sostenere lo sviluppo digitale nel settore.