Il Paradise Lodge è un hotel 4 stelle superior situato nel cuore di Livigno, un elegante lodge dedicato a viaggiatori intraprendenti che sono alla ricerca di autenticità, spensieratezza e significati profondi in una location unica, dove si ha la libertà di scegliere quello che più si avvicina alla propria anima, dall’immersione nel silenzio della natura all’adrenalina di sport e attività sulle vette, dal tepore avvolgente della Spa allo sforzo fisico in sala fitness.
Riaperto nel marzo 2025, il Paradise Lodge nasce dalla visione dell’imprenditore e titolare Riccardo Canepari, recentemente rinnovato su progetto dello studio di interior design Art Domus di Ortisei nella figura dell’Arch. Daniele Bonato e realizzato da Concreta, interior contractor specializzato nella produzione e fornitura di mobili customizzati e su misura per l'arredo di strutture ricettive, hospitality in particolare, e commerciali più in generale.
Riaperto nel marzo 2025, il Paradise Lodge nasce dalla visione dell’imprenditore e titolare Riccardo Canepari, recentemente rinnovato su progetto dello studio di interior design Art Domus di Ortisei nella figura dell’Arch. Daniele Bonato e realizzato da Concreta, interior contractor specializzato nella produzione e fornitura di mobili customizzati e su misura per l'arredo di strutture ricettive, hospitality in particolare, e commerciali più in generale.

CONCEPT E FILOSOFIA
Il progetto nasce dalla volontà della proprietà, la famiglia Canepari, di proporre un nuovo modello di vivere l’esperienza di soggiorno a Livigno, dove wellness e natura sono le parole chiave. Ogni dettaglio di interior design è stato concepito dallo studio Art Domus e realizzato da Concreta per offrire un’esperienza sensoriale, elegante e coerente con l’ambiente circostante. Gli ambienti montani dal design contemporaneo richiamano lo spirito della natura e della montagna, uniti a funzionalità ed eleganza.
CAMERE E SUITE
Le 39 camere del Paradise Lodge si caratterizzano per uno stile alpino raffinato e moderno, offrendo un equilibrio perfetto tra comfort e autenticità. Concreta ha curato la realizzazione su misura degli arredi in legno di rovere naturale, selezionato per le sue qualità estetiche e tattili. Dalle più intime e raccolte camere che si estendono su 25-30mq, alle suite e family suite di 50-60mq, tutte rappresentano un rifugio esclusivo adatto ad ogni tipo di vacanza. Il bagno turco privato o la vasca idromassaggio esterna presenti nelle suite donano un completo senso di relax e privacy.
Il progetto nasce dalla volontà della proprietà, la famiglia Canepari, di proporre un nuovo modello di vivere l’esperienza di soggiorno a Livigno, dove wellness e natura sono le parole chiave. Ogni dettaglio di interior design è stato concepito dallo studio Art Domus e realizzato da Concreta per offrire un’esperienza sensoriale, elegante e coerente con l’ambiente circostante. Gli ambienti montani dal design contemporaneo richiamano lo spirito della natura e della montagna, uniti a funzionalità ed eleganza.
CAMERE E SUITE
Le 39 camere del Paradise Lodge si caratterizzano per uno stile alpino raffinato e moderno, offrendo un equilibrio perfetto tra comfort e autenticità. Concreta ha curato la realizzazione su misura degli arredi in legno di rovere naturale, selezionato per le sue qualità estetiche e tattili. Dalle più intime e raccolte camere che si estendono su 25-30mq, alle suite e family suite di 50-60mq, tutte rappresentano un rifugio esclusivo adatto ad ogni tipo di vacanza. Il bagno turco privato o la vasca idromassaggio esterna presenti nelle suite donano un completo senso di relax e privacy.

AREE COMUNI
Il legno è l’elemento materico distintivo che oltre alle camere e le suite, caratterizza anche le aree comuni, dal bar alla reception fino alla Spa, garantendo continuità stilistica e un legame con il territorio fortemente voluto dalla Committenza e dal titolare Riccardo Canepari e interpretato nel progetto dallo studio Art Domus. Concreta ha realizzato tutti gli elementi personalizzati in legno recuperato da travi, con retrospessore di 2 cm applicato su pannelli, successivamente trattato con vernici ignifughe che ne esaltano la profondità materica e donano una sfumatura lucida.
Le aree comuni si contraddistinguono anche per una qualitativa capacità di insonorizzazione, resa possibile grazie all’applicazione di controsoffitti microforati realizzati in falegnameria da Concreta e che hanno un supporto fonoassorbente, favorendo così un ambiente confortevole e silenzioso, perfetto per il relax e la convivialità. Gli spazi comuni sono aperti, luminosi per la presenza di importanti vetrate con profili in alluminio.
Anche l’offerta ristorativa è un’esperienza personalizzata all’interno dei Paradise Lodge. Il Ristorante Convivium è uno Smart Gourmet Restaurant che offre proposte regionali riviste in chiave gourmet, deliziosi classici della tradizione montana e sperimentazioni semplici ma sorprendenti da accompagnare alle nostre etichette locali e nazionali. Gli ambienti si caratterizzano per un’atmosfera charmant, con un caldo e accogliente design in stile montano, progettati dallo studio di architettura per offrire un’esperienza immersiva anche attraverso lo spazio.
Il legno è l’elemento materico distintivo che oltre alle camere e le suite, caratterizza anche le aree comuni, dal bar alla reception fino alla Spa, garantendo continuità stilistica e un legame con il territorio fortemente voluto dalla Committenza e dal titolare Riccardo Canepari e interpretato nel progetto dallo studio Art Domus. Concreta ha realizzato tutti gli elementi personalizzati in legno recuperato da travi, con retrospessore di 2 cm applicato su pannelli, successivamente trattato con vernici ignifughe che ne esaltano la profondità materica e donano una sfumatura lucida.
Le aree comuni si contraddistinguono anche per una qualitativa capacità di insonorizzazione, resa possibile grazie all’applicazione di controsoffitti microforati realizzati in falegnameria da Concreta e che hanno un supporto fonoassorbente, favorendo così un ambiente confortevole e silenzioso, perfetto per il relax e la convivialità. Gli spazi comuni sono aperti, luminosi per la presenza di importanti vetrate con profili in alluminio.
Anche l’offerta ristorativa è un’esperienza personalizzata all’interno dei Paradise Lodge. Il Ristorante Convivium è uno Smart Gourmet Restaurant che offre proposte regionali riviste in chiave gourmet, deliziosi classici della tradizione montana e sperimentazioni semplici ma sorprendenti da accompagnare alle nostre etichette locali e nazionali. Gli ambienti si caratterizzano per un’atmosfera charmant, con un caldo e accogliente design in stile montano, progettati dallo studio di architettura per offrire un’esperienza immersiva anche attraverso lo spazio.

IL BENESSERE: LA SPA SOARIA
La volontà della proprietà di creare un wellness hotel è centrale nel modello dell’esperienza di soggiorno al Paradise Lodge.
La filosofia progettuale del benessere è stata così interpretata da Art Domus e si ritrova nella spa, nella piscina panoramica e nell’area fitness, dove ogni finitura e ogni arredo realizzato da Concreta su progetto e su misura è pensato per integrarsi con l’ambiente circostante per accompagnare l’ospite in un percorso di benessere.
Paradise Lodge ospita una spa di 600 mq, che ospita una sauna finlandese con rituali Aufguss, una biosauna e un bagno turco, che accolgono il corpo avvolgendolo in delicate sensazioni di benessere. La cascata di ghiaccio e le docce emozionali aggiungono un tocco di freschezza, completando un perfetto percorso di rinascita. Adiacente, la piscina riscaldata, che dall’interno prosegue verso l’esterno, permettendo di godere del panorama mozzafiato sulla natura. Per gli amanti dello sport, un’area fitness mette a disposizione degli ospiti le più moderne e avanzate attrezzature. La Spa è aperta sia ai clienti della struttura sia ad una clientela esterna.
La volontà della proprietà di creare un wellness hotel è centrale nel modello dell’esperienza di soggiorno al Paradise Lodge.
La filosofia progettuale del benessere è stata così interpretata da Art Domus e si ritrova nella spa, nella piscina panoramica e nell’area fitness, dove ogni finitura e ogni arredo realizzato da Concreta su progetto e su misura è pensato per integrarsi con l’ambiente circostante per accompagnare l’ospite in un percorso di benessere.
Paradise Lodge ospita una spa di 600 mq, che ospita una sauna finlandese con rituali Aufguss, una biosauna e un bagno turco, che accolgono il corpo avvolgendolo in delicate sensazioni di benessere. La cascata di ghiaccio e le docce emozionali aggiungono un tocco di freschezza, completando un perfetto percorso di rinascita. Adiacente, la piscina riscaldata, che dall’interno prosegue verso l’esterno, permettendo di godere del panorama mozzafiato sulla natura. Per gli amanti dello sport, un’area fitness mette a disposizione degli ospiti le più moderne e avanzate attrezzature. La Spa è aperta sia ai clienti della struttura sia ad una clientela esterna.

Un esclusivo giardino di 6.000 mq che diventa un’estensione naturale della spa e si trasforma in un palcoscenico per il benessere, con sessioni di yoga, meditazione e percorsi benessere che si snodano nel bosco e l’incantevole silenzio della montagna. Circondato dalla bellezza alpina, questo angolo di natura è il luogo perfetto per ritrovare equilibrio, serenità e ispirazione.
Concreta si conferma come partner tecnico affidabile per progetti ad alta complessità nel settore dell’hospitality, offrendo soluzioni personalizzate, performanti e coerenti con la visione architettonica della Committenza e dello studio di architettura. Il rapporto tra la committenza, lo studio di architettura e Concreta è il risultato di un lavoro di sinergia e di reciproca visione costruttiva.
Nel progetto di rinnovo di Paradise Lodge di proprietà di Riccardo Canepari e sviluppato dallo studio Art Domus, design, materia e funzione si fondono per offrire un’autentica esperienza di ospitalità alpina.
Concreta si conferma come partner tecnico affidabile per progetti ad alta complessità nel settore dell’hospitality, offrendo soluzioni personalizzate, performanti e coerenti con la visione architettonica della Committenza e dello studio di architettura. Il rapporto tra la committenza, lo studio di architettura e Concreta è il risultato di un lavoro di sinergia e di reciproca visione costruttiva.
Nel progetto di rinnovo di Paradise Lodge di proprietà di Riccardo Canepari e sviluppato dallo studio Art Domus, design, materia e funzione si fondono per offrire un’autentica esperienza di ospitalità alpina.