The M Legacy è un brand italiano di Luxury Hospitality, nato dalla visione imprenditoriale dei fondatori Davide Odisio e Fabrizio Pacini. Un nuovo concept di vivere la montagna: The M Legacy è l’ospitalità immersiva e personalizzata che ridefinisce il soggiorno alpino attraverso un equilibrio tra esperienza, italianità e innovazione.
Una collection di strutture tra Hotel e Chalet di lusso situati nella prestigiosa località Breuil-Cervinia, a 2.050 metri di altitudine, ai piedi del maestoso Cervino. Il Gruppo conta oggi all’attivo l’Hotel Principe delle Nevi e l’Hotel Europa, entrambi di proprietà e gestione diretta, oltre a una selezione di chalet: Chalet Breithorn, Chalet Cime Bianche, Chalet Il Gufo, Chalet Snøstorm e Chalet La Fenice, tutti in gestione, con la stessa cura e visione che contraddistinguono il brand.
Ogni struttura è in posizione strategica e privilegiata, con accesso diretto alle piste da sci e a pochi passi dal cuore pulsante della vita mondana di Breuil-Cervinia, una delle destinazioni più ambite e tra le località sciistiche più elevate d’Europa. Una destinazione in forte espansione con un comprensorio di 360km di piste, 53 ski lifts, connessa direttamente alla località svizzera di Zermatt e vicina alla Monterosa ski area. La destinazione è un’attrattiva per attività sportive e di benessere per inverno ed estate rendendo la località con la stagionalità più lunga in Europa (ottobre-maggio), per discipline sciistiche e non solo, sentieri per hiking, mountain bike, paesaggi naturalistici di montagna e lago.
Essenziale ma raffinata, intima ma ambiziosa, ogni struttura parte del Gruppo The M Legacy invita a rallentare, ascoltare il silenzio e respirare profondamente. Ogni soggiorno è una storia da raccontare.
Una collection di strutture tra Hotel e Chalet di lusso situati nella prestigiosa località Breuil-Cervinia, a 2.050 metri di altitudine, ai piedi del maestoso Cervino. Il Gruppo conta oggi all’attivo l’Hotel Principe delle Nevi e l’Hotel Europa, entrambi di proprietà e gestione diretta, oltre a una selezione di chalet: Chalet Breithorn, Chalet Cime Bianche, Chalet Il Gufo, Chalet Snøstorm e Chalet La Fenice, tutti in gestione, con la stessa cura e visione che contraddistinguono il brand.
Ogni struttura è in posizione strategica e privilegiata, con accesso diretto alle piste da sci e a pochi passi dal cuore pulsante della vita mondana di Breuil-Cervinia, una delle destinazioni più ambite e tra le località sciistiche più elevate d’Europa. Una destinazione in forte espansione con un comprensorio di 360km di piste, 53 ski lifts, connessa direttamente alla località svizzera di Zermatt e vicina alla Monterosa ski area. La destinazione è un’attrattiva per attività sportive e di benessere per inverno ed estate rendendo la località con la stagionalità più lunga in Europa (ottobre-maggio), per discipline sciistiche e non solo, sentieri per hiking, mountain bike, paesaggi naturalistici di montagna e lago.
Essenziale ma raffinata, intima ma ambiziosa, ogni struttura parte del Gruppo The M Legacy invita a rallentare, ascoltare il silenzio e respirare profondamente. Ogni soggiorno è una storia da raccontare.
Nel nome The M Legacy, la lettera “M” indica “Mountain”, perché la montagna non è solo lo sfondo, ma la vera protagonista dell’esperienza. Ma “M” sta anche per “Management”, che rappresenta il know-how consolidato e la visione strategica alla base del Gruppo. “M” come “Made in Italy”, un’identità radicata in tre generazioni di esperienza nell’ospitalità, che coniuga tradizione, design e servizio in uno stile identitario chiaro.
Un gruppo, con strutture distinte, ma con un’unica impronta, la propria “Legacy”, che nasce da una eredità e passione innata nel settore per esperienze signature leggendarie. “THE M” racchiude tutta l’esclusività di momenti memorabili da vivere e condividere. Un portfolio consolidato, risultato di significativi investimenti in strategie immobiliari e di sviluppo del brand basato su un modello di business esteso che unisce hotel e chalet di prestigio con servizi a cinque stelle.
“Al centro vi è un approccio che combina gestione alberghiera, proprietà immobiliare e valorizzazione della destinazione”, afferma il socio fondatore Davide Odisio. “A questo si aggiungono dei pilastri per noi essenziali: formazione e lo sviluppo delle persone, utilizzo di soluzioni digitali e analitiche per favorire la destinazione di viaggio, creazione di un’architettura coerente con il contesto locale, costruzione di partnership strategiche, sia locali che globali, e una gestione attenta e personalizzata di ogni struttura”.
“The M Legacy è un ecosistema sinergico che ci permette di offrire un’esperienza autentica, distintiva e perfettamente integrata nel territorio. La località di Cervinia è strategica perché offre accoglienza e opportunità per la montagna d’inverno e d’estate a 360 gradi e vogliamo contribuire a rendere la destinazione una meta da valorizzare tutto l’anno” rafforza il concetto Fabrizio Pacini, socio.
The M Legacy si contraddistingue per il suo approccio distintivo all’ospitalità, in cui ogni dettaglio è concepito per lasciare un’impronta indelebile nel cuore degli ospiti. Con uno sguardo sempre rivolto al futuro, The M Legacy si afferma oggi come un punto di riferimento nell’ospitalità alpina con un’identità chiara: l’eleganza del vivere incontra l’emozione della montagna.
Un gruppo, con strutture distinte, ma con un’unica impronta, la propria “Legacy”, che nasce da una eredità e passione innata nel settore per esperienze signature leggendarie. “THE M” racchiude tutta l’esclusività di momenti memorabili da vivere e condividere. Un portfolio consolidato, risultato di significativi investimenti in strategie immobiliari e di sviluppo del brand basato su un modello di business esteso che unisce hotel e chalet di prestigio con servizi a cinque stelle.
“Al centro vi è un approccio che combina gestione alberghiera, proprietà immobiliare e valorizzazione della destinazione”, afferma il socio fondatore Davide Odisio. “A questo si aggiungono dei pilastri per noi essenziali: formazione e lo sviluppo delle persone, utilizzo di soluzioni digitali e analitiche per favorire la destinazione di viaggio, creazione di un’architettura coerente con il contesto locale, costruzione di partnership strategiche, sia locali che globali, e una gestione attenta e personalizzata di ogni struttura”.
“The M Legacy è un ecosistema sinergico che ci permette di offrire un’esperienza autentica, distintiva e perfettamente integrata nel territorio. La località di Cervinia è strategica perché offre accoglienza e opportunità per la montagna d’inverno e d’estate a 360 gradi e vogliamo contribuire a rendere la destinazione una meta da valorizzare tutto l’anno” rafforza il concetto Fabrizio Pacini, socio.
The M Legacy si contraddistingue per il suo approccio distintivo all’ospitalità, in cui ogni dettaglio è concepito per lasciare un’impronta indelebile nel cuore degli ospiti. Con uno sguardo sempre rivolto al futuro, The M Legacy si afferma oggi come un punto di riferimento nell’ospitalità alpina con un’identità chiara: l’eleganza del vivere incontra l’emozione della montagna.