Chameleon di Luconi, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di sistemi innovativi di porte e pareti divisorie in vetro/alluminio, è stato selezionato dall’Osservatorio permanente del Design ADI per la pubblicazione sull’ADI Design Index 2025. L’annuncio dell’ADI Design Index 2025 è avvenuto mercoledì 15 ottobre 2025 presso l’ADI Design Museum di Milano.
Chameleon è un nuovo concept di product design di Luconi ideato per rispondere alle esigenze degli ambienti contemporanei, frutto della collaborazione con Il Prisma, rinomata società internazionale di architettura e design, e con l'architetto e designer Danilo Premoli.
“Siamo onorati di essere stati annoverati con Chameleon, un sistema che guarda al futuro tra innovazione sostenibile e design modulare. Questo riconoscimento ci rende fieri per lo sviluppo di progetti accomunati dal bisogno di interconnessione e dialogo tra persone, esperienze e luoghi.” – afferma Diego Baiocchi, CEO Luconi.
Chameleon è un nuovo concept di product design di Luconi ideato per rispondere alle esigenze degli ambienti contemporanei, frutto della collaborazione con Il Prisma, rinomata società internazionale di architettura e design, e con l'architetto e designer Danilo Premoli.
“Siamo onorati di essere stati annoverati con Chameleon, un sistema che guarda al futuro tra innovazione sostenibile e design modulare. Questo riconoscimento ci rende fieri per lo sviluppo di progetti accomunati dal bisogno di interconnessione e dialogo tra persone, esperienze e luoghi.” – afferma Diego Baiocchi, CEO Luconi.

Chameleon punta a ridefinire gli spazi abitativi e professionali, offrendo soluzioni capaci di adattarsi armoniosamente a qualsiasi contesto architettonico.
Chameleon, come suggerisce il nome stesso, è il nuovo sistema modulare e decorativo di parete attrezzata con pannelli intercambiabili. Grazie alla sua elevata flessibilità compositiva, Chameleon rappresenta una soluzione d'arredo ideale per rinnovare facilmente l'estetica di uno spazio. La sua caratteristica distintiva è l'innovativo sistema magnetico, che utilizza una struttura portante con pannelli decorativi fissati tramite calamite. Questo consente un’applicazione e un montaggio estremamente semplici, rendendo ogni elemento facilmente removibile, sostituibile e rimodulabile.
I prodotti selezionati nell’ADI Design Index 2025 vengono pubblicati in un volume e la selezione 2025 rappresenta il primo passo verso il Premio Compasso d’Oro ADI 2026. Il Premio Compasso d'Oro ADI è il più antico e autorevole premio mondiale di design, con lo scopo di mettere in evidenza il valore e la qualità dei prodotti del design italiano.
ADI Design Index conferisce dal 2008 tre Premi per l'Innovazione che vengono assegnati ogni anno ai progettisti il cui progetto, prodotto o servizio (pubblicato sull'ADI Design Index di quell'anno) si distingue particolarmente per l'innovazione nei materiali, nei processi, nelle tecnologie, oppure nel cambiamento dei comportamenti individuali e sociali, nella critica, nella ricerca applicata.
Il percorso di ADI Design Index si intreccia con quello delle Capitali Italiane della Cultura. La mostra dove è esposto il sistema Chamelon sarà aperta al pubblico dal 16 al 30 ottobre 2025 all’ADI Design Museum di Milano, successivamente approderà ad Agrigento – Capitale Italiana della Cultura 2025, con inaugurazione l’11 novembre al Palacongressi e apertura al pubblico dal 12 al 28 novembre 2025.
Chameleon, come suggerisce il nome stesso, è il nuovo sistema modulare e decorativo di parete attrezzata con pannelli intercambiabili. Grazie alla sua elevata flessibilità compositiva, Chameleon rappresenta una soluzione d'arredo ideale per rinnovare facilmente l'estetica di uno spazio. La sua caratteristica distintiva è l'innovativo sistema magnetico, che utilizza una struttura portante con pannelli decorativi fissati tramite calamite. Questo consente un’applicazione e un montaggio estremamente semplici, rendendo ogni elemento facilmente removibile, sostituibile e rimodulabile.
I prodotti selezionati nell’ADI Design Index 2025 vengono pubblicati in un volume e la selezione 2025 rappresenta il primo passo verso il Premio Compasso d’Oro ADI 2026. Il Premio Compasso d'Oro ADI è il più antico e autorevole premio mondiale di design, con lo scopo di mettere in evidenza il valore e la qualità dei prodotti del design italiano.
ADI Design Index conferisce dal 2008 tre Premi per l'Innovazione che vengono assegnati ogni anno ai progettisti il cui progetto, prodotto o servizio (pubblicato sull'ADI Design Index di quell'anno) si distingue particolarmente per l'innovazione nei materiali, nei processi, nelle tecnologie, oppure nel cambiamento dei comportamenti individuali e sociali, nella critica, nella ricerca applicata.
Il percorso di ADI Design Index si intreccia con quello delle Capitali Italiane della Cultura. La mostra dove è esposto il sistema Chamelon sarà aperta al pubblico dal 16 al 30 ottobre 2025 all’ADI Design Museum di Milano, successivamente approderà ad Agrigento – Capitale Italiana della Cultura 2025, con inaugurazione l’11 novembre al Palacongressi e apertura al pubblico dal 12 al 28 novembre 2025.