Il nuovo mosaico in gres porcellanato full body che unisce matericità, colore e igiene.
Novità Cersaie 2025: debutta il formato 10x10 cm
Appiani, marchio del Gruppo Bardelli e riferimento nella produzione di mosaici ceramici di alta qualità, presenta al Cersaie 2025 una nuova e importante evoluzione della collezione Pastelli: il debutto del formato 10x10 cm, un passo significativo che arricchisce la gamma e amplia le possibilità progettuali della collezione in gres porcellanato full body.
Il nuovo 10x10 cm, disponibile sia in versione sfusa che montata su rete, reinterpreta il mosaico in chiave contemporanea e progettuale, pur mantenendo lo spirito artigianale e la vocazione al dettaglio tipici di Appiani. Le proporzioni generose e la superficie piena permettono una lettura del colore più intensa, valorizzando i toni neutri e le superfici continue, con fughe ridotte e integrate nel disegno. Il nuovo formato è presente sia in versione flat che texture, con un leggero rilievo che crea effetti di luce e ombra sul rivestimento.
Appiani, marchio del Gruppo Bardelli e riferimento nella produzione di mosaici ceramici di alta qualità, presenta al Cersaie 2025 una nuova e importante evoluzione della collezione Pastelli: il debutto del formato 10x10 cm, un passo significativo che arricchisce la gamma e amplia le possibilità progettuali della collezione in gres porcellanato full body.
Il nuovo 10x10 cm, disponibile sia in versione sfusa che montata su rete, reinterpreta il mosaico in chiave contemporanea e progettuale, pur mantenendo lo spirito artigianale e la vocazione al dettaglio tipici di Appiani. Le proporzioni generose e la superficie piena permettono una lettura del colore più intensa, valorizzando i toni neutri e le superfici continue, con fughe ridotte e integrate nel disegno. Il nuovo formato è presente sia in versione flat che texture, con un leggero rilievo che crea effetti di luce e ombra sul rivestimento.
‘Pastelli’ è la dimensione più autentica del mosaico, in piena sintonia con la tradizione Appiani, che ricerca un’emozione estetica forte lungo il cammino dell’innovazione. Indistruttibile, eppure delicata all’apparenza, la nuova collezione Appiani è pensata per riportare l’architettura degli spazi abitativi a una dimensione originaria, sartoriale, a tratti dal sapore naif.
Si tratta di una collezione realizzata in un impasto particolare, il gres porcellanato full body, con argille e terre pigmentate e pressate in tutta massa e additivate con coloranti. Il risultato è una ceramica estremamente resistente, con proprietà antibatteriche, antifungine, antimacchia, grazie alla speciale difesa antibatterica Bioshield+.
Il mosaico Appiani in gres porcellanato full body offre performance tecniche elevate e garantisce durevolezza nel tempo. Le alte temperature di cottura e l’elevata compattezza conferiscono al mosaico una significativa resistenza ai carichi, agli urti, alla flessione, all’usura e al gelo.
L’assorbimento del mosaico inferiore allo 0,5% rappresenta uno step tecnologico importante per l’azienda e lo rende particolarmente adatto per la posa in esterno a pavimento e a rivestimento, anche in presenza di superfici umide e a contatto con l’acqua.
UN ARCOBALENO DI CROMIE
La collezione ‘Pastelli’ si ispira a toni neutri e desaturati, privilegia le scale di grigio e le tonalità tenui di tendenza.
I colori sono otto. Partendo dai classici bianco, antracite e grigio si esplorano tonalità più terrose, una terracotta che vira al salmone e al gres rosso, fino al grigio salvia, all’azzurro e all’antracite scuro.
Per i colori di questa collezione sono stati scelti nomi come Aurora, Ostrica, Conchiglia, Osso, Nocciola, Cenere, evocativi di un mondo che richiama la semplicità e lo stupore dell’infanzia e si collega a sua volta all’idea dei pastelli.
LA FUGA PROTAGONISTA
Interessante il ruolo della fuga, che amplia la sua tradizionale funzione e diventa un elemento in grado di modificare la percezione del colore e l’impatto estetico dell’insieme.
Inserite a catalogo, troviamo fughe in abbinamento tono su tono, ma anche fughe in contrasto, che permettono di realizzare accostamenti inediti, geometrie particolari e linee decorative già̀ all’interno del singolo foglio di rete, una matrice 30 x 30 cm all’interno della quale ogni singola tessera trova la propria collocazione in relazione al progetto.
FORMATI E SCHEMI DI POSA
La collezione è disponibile nei seguenti formati 1,2 cm x 1,2 cm; 1,2 cm x 3,7 cm; 2,5 cm x 2,5 cm; 2,5 cm x 2,8 cm; 10 cm x 10 cm pezzo sfuso o montato su rete.
Si possono utilizzare schemi di posa preimpostati oppure disegnare lo schema di posa desiderato. Grazie alle tecnologie versatili presenti in azienda, le tessere possono essere personalizzate sul piattello, la base su cui si disegna lo schema, dal quale la stampante 3D crea la dima per la posa del mosaico. Usando la proposta a catalogo, si possono comunque combinare liberamente i colori e i formati in infinite composizioni.
Le soluzioni applicative spaziano dalle proposte per interni a quelle per esterni, dagli spazi retail agli ambienti bagno.
LA DIFESA ANTIBATTERICA BIO SHIELD
Come tutte le recenti collezioni Appiani, anche ‘Pastelli’ è stata sviluppata con Bioshield+, il trattamento ‘nativo’ battericida, antimuffa e antimacchia che dura nel tempo e che protegge la superficie in qualsiasi condizione d’uso, di temperatura e di luce.
Molto più di uno ‘scudo antibatterico’, questa soluzione è certificata secondo le più importanti norme internazionali e rende il prodotto ideale per garantire la salubrità di ambienti dove sono necessari massima igiene e comfort, dagli ospedali alle scuole, dalle mense agli ambienti wellness, dagli alberghi alle nostre case.
Bioshield+ nasce dalla collaborazione con Metco Italia, leader nella ricerca di settore con l’innovativa finitura batteriostatica e battericida Zerobakter 4ever a base di nanoparticelle d’argento.