Un 2024 oltre le aspettative per il Borghese Contemporary Hotel, 4 stelle nel cuore di Roma, consolidando la sua posizione nel panorama alberghiero della capitale. Situato in un elegante palazzo storico del 17° secolo e di proprietà della Famiglia Piperno, l’hotel ha aperto le porte a luglio 2023.
Nel suo primo anno di attività, il boutique Hotel ha ampiamente superato il budget prefissato a inizio stagione, registrando un totale di occupazione annua del 97%.
Nel suo primo anno di attività, il boutique Hotel ha ampiamente superato il budget prefissato a inizio stagione, registrando un totale di occupazione annua del 97%.
“Siamo veramente soddisfatti dei risultati ottenuti in questo primo anno: l’obiettivo minimo di fatturato è stato ampiamente raggiunto e superato. L’aspetto che ancora di più ci ha sorpreso è stata la personalità che la struttura ha avuto da subito: un Boutique Hotel che ha saputo fondere una visione moderna nella cura del design e nella visione dell’Arte che è stata sin da subito apprezzata e vissuta dall’ospite, insieme ad un’atmosfera accogliente ed alla location esclusiva ed unica al mondo.” – ha dichiarato il direttore della struttura, Marco Graziani.
I risultati economici sono accompagnati da un eccellente riscontro da parte della clientela, che ha mostrato fin da subito un grande feedback riguardo la qualità, attribuendo al Borghese Contemporary Hotel una valutazione di 9.2/9.3 su piattaforme come Booking.com. Le recensioni degli ospiti confermano l’alta qualità del servizio, e sottolineano come il 90% delle aspettative della clientela siano state soddisfatte, un ulteriore indicatore del successo della struttura, che ha raggiunto anche medie di vendita tipiche di hotel a 5 stelle. Grande traguardo che sottolinea la qualità offerta al Borghese Contemporary Hotel, che si registra come Boutique Hotel di 24 camere.
“Le reviews dei Clienti ci confermano il tutto e ci fanno guardare al 2025 come ad un anno di crescita ulteriore, dato confermato anche dalle principali OTA nei confronti tra 2024 e 2025 su destinazione Roma.” – Marco Graziani, direttore.
![Borghese Contemporary Hotel_hall (8).jpeg](https://prowly-prod.s3.eu-west-1.amazonaws.com/uploads/10604/assets/709347/large-4f4bacced526bf8958a4cf845e27af78.jpeg)
Guardando al 2025, le prospettive di crescita sono positive, sia per il segmento Leisure che per il segmento Corporate, che si che si preannuncia migliore rispetto al 2024:
“Al momento si può quantificare, in termini di percentuali, un 15% di crescita Leisure ed un 3/5% di crescita del segmento Corporate: i viaggi business sono sempre legati a doppio filo ai budget di spesa dettati dalle aziende, questo spiega la ridotta previsione d’incremento rispetto al Leisure’’.
“Al momento si può quantificare, in termini di percentuali, un 15% di crescita Leisure ed un 3/5% di crescita del segmento Corporate: i viaggi business sono sempre legati a doppio filo ai budget di spesa dettati dalle aziende, questo spiega la ridotta previsione d’incremento rispetto al Leisure’’.
Il Borghese Contemporary Hotel registra una media di soggiorno di poco inferiore alle tre notti, un dato in linea con le tendenze di soggiorno a Roma e nelle principali capitali europee. L’hotel si conferma come una destinazione privilegiata per una clientela internazionale e locale, sia business che leisure, con un continuo afflusso di ospiti provenienti da Stati Uniti, Medio Oriente ed Europa. La posizione strategica nel cuore di Roma, a pochi minuti dagli iconici monumenti quali l’Ara Pacis, la famosa via dello shopping Via Condotti, la vicina Piazza di Spagna e Fontana di Trevi, è un punto di forza nella scelta della struttura anche per figure manageriali e corporate.
Un ulteriore elemento che contribuisce al fascino della struttura è la sua collezione di opere d’arte contemporanea, selezionate con cura per creare un ambiente armonioso e di grande impatto visivo. L'arte è il filo conduttore al Borghese Contemporary Hotel, adottando un approccio simile a quello di una galleria d’arte contemporanea in continuo cambiamento, grazie alla ricerca sempre costante di nuove collaborazioni artistiche
“Ogni spazio è stato progettato con l’arte come fulcro, ogni ambiente è legato da un fil-rouge artistico, con opere differenti che lasciano un’impronta e donano personalità alle aree. Lo scopo è quello di far conoscere consolidati e nuovi artisti” – afferma Romeo Piperno, proprietario.
“L’arte moderna e contemporanea è da sempre per noi di grande interesse. Il Borghese Contemporary Hotel unisce questa nostra profonda passione per l’arte, inizialmente per quella moderna e successivamente sempre più estesa verso quella contemporanea, con la tradizione familiare di albergatori” – dichiara Guglielmo Piperno, proprietario e fratello di Romeo Piperno.
![Borghese Contemporary Hotel_hall (3).jpeg](https://prowly-prod.s3.eu-west-1.amazonaws.com/uploads/10604/assets/709348/large-0a2d0a82b40dd021acb776146030787e.jpeg)