Zambaiti Contract, brand di Zambaiti Parati e divisione specializzata in collaborazioni con studi di architettura e developer per progetti tailor-made nel settore Real Estate, presenta Project – Chapter 2, la sua seconda collezione che esplora il legame tra design, sostenibilità e natura attraverso interpretazioni artistiche e scenografiche.
La collezione nasce da un’idea di Zambaiti CreativeLab, il centro di ricerca e sviluppo dell’azienda, e si distingue per un approccio innovativo che unisce estetica e consapevolezza ambientale. A dare forma a questa visione, cinque professionisti d’eccezione: la designer Chiara Caberlon, l’architetto Emanuele Svetti, il fotografo Massimo Gardone, l’artista Eleonora Sassoli e l’illustratore Jacopo Ascari. Ogni professionista ha interpretato il tema della natura con il proprio linguaggio creativo, dando vita a un progetto stilistico distintivo e immediatamente riconoscibile. Project Chapter 2 si distingue sul mercato per il suo spiccato senso scenografico.
La collezione nasce da un’idea di Zambaiti CreativeLab, il centro di ricerca e sviluppo dell’azienda, e si distingue per un approccio innovativo che unisce estetica e consapevolezza ambientale. A dare forma a questa visione, cinque professionisti d’eccezione: la designer Chiara Caberlon, l’architetto Emanuele Svetti, il fotografo Massimo Gardone, l’artista Eleonora Sassoli e l’illustratore Jacopo Ascari. Ogni professionista ha interpretato il tema della natura con il proprio linguaggio creativo, dando vita a un progetto stilistico distintivo e immediatamente riconoscibile. Project Chapter 2 si distingue sul mercato per il suo spiccato senso scenografico.
SCENARI NATURALI, GIOCHI DI LUCE E MACCHIE DI COLORE
Project – Chapter 2 è un viaggio attraverso paesaggi evocativi e suggestioni faunistiche, tradotti in texture decorative di grande impatto. Le superfici si arricchiscono di dettagli grafici sofisticati, con trame che reinventano la flora e la fauna in chiave artistica e contemporanea. Scenari naturali, giochi di luce e macchie di colore sono alcuni dei codici illustrativi sviluppati dai professionisti per vestire gli ambienti con un’idea simbolica e avvolgente, capace di interpretare la natura con il linguaggio dell’italianità. Il risultato è una collezione versatile, capace di adattarsi a progetti d’interni di raffinata eleganza, rispondendo alle esigenze di ambienti moderni e dinamici.
Ogni professionista coinvolto ha dato vita a una serie di texture grafiche uniche, caratterizzate da differenti tagli e palette cromatiche. Le grafiche, progettate per pannelli digitali su misura, si integrano armoniosamente in qualsiasi spazio, offrendo soluzioni decorative altamente personalizzabili.
Zambaiti Contract continua così a innovare il settore del wallcovering, proponendo una collezione che non è solo un omaggio alla bellezza della natura, ma anche un tributo all’eccellenza del design italiano.
Project – Chapter 2 è un viaggio attraverso paesaggi evocativi e suggestioni faunistiche, tradotti in texture decorative di grande impatto. Le superfici si arricchiscono di dettagli grafici sofisticati, con trame che reinventano la flora e la fauna in chiave artistica e contemporanea. Scenari naturali, giochi di luce e macchie di colore sono alcuni dei codici illustrativi sviluppati dai professionisti per vestire gli ambienti con un’idea simbolica e avvolgente, capace di interpretare la natura con il linguaggio dell’italianità. Il risultato è una collezione versatile, capace di adattarsi a progetti d’interni di raffinata eleganza, rispondendo alle esigenze di ambienti moderni e dinamici.
Ogni professionista coinvolto ha dato vita a una serie di texture grafiche uniche, caratterizzate da differenti tagli e palette cromatiche. Le grafiche, progettate per pannelli digitali su misura, si integrano armoniosamente in qualsiasi spazio, offrendo soluzioni decorative altamente personalizzabili.
Zambaiti Contract continua così a innovare il settore del wallcovering, proponendo una collezione che non è solo un omaggio alla bellezza della natura, ma anche un tributo all’eccellenza del design italiano.

I TEMI INTERPRETATI
I temi interpretati sono: “Odissey” della designer Chiara Caberlon, “My Garden” del fotografo Massimo Gardone, “Lucente” dell’artista Eleonora Sassoli, “Megalopolis” dell’illustratore Jacopo Ascari, “Voodoo Nature” dell’architetto Emanuele Svetti. A queste si aggiunge la collezione “Natural Views” di Zambaiti Creative Lab.
L’incontro tra il materiale e la sua forma primitiva è l’essenza della collezione Odissey disegnata da Chiara Caberlon, una linea di carte da parati ispirata al viaggio attraverso le isole del mondo. Ogni carta racconta un frammento di paesaggio, catturando le peculiarità della vegetazione e dell’ecosistema locale. I pattern si fondono con superfici naturali, creando un gioco di sovrapposizioni in cui la materia dialoga con la decorazione. Texture organiche si arricchiscono di elementi grafici, evocando le stratificazioni del tempo e della natura. Perfetta per essere abbinata a materiali autentici come legno, pietra e fibre intrecciate, Odissey trasforma gli spazi in luoghi di esplorazione e armonia con l’ambiente. Un viaggio visivo che porta la bellezza selvaggia delle isole dentro ogni ambiente.
I temi interpretati sono: “Odissey” della designer Chiara Caberlon, “My Garden” del fotografo Massimo Gardone, “Lucente” dell’artista Eleonora Sassoli, “Megalopolis” dell’illustratore Jacopo Ascari, “Voodoo Nature” dell’architetto Emanuele Svetti. A queste si aggiunge la collezione “Natural Views” di Zambaiti Creative Lab.
L’incontro tra il materiale e la sua forma primitiva è l’essenza della collezione Odissey disegnata da Chiara Caberlon, una linea di carte da parati ispirata al viaggio attraverso le isole del mondo. Ogni carta racconta un frammento di paesaggio, catturando le peculiarità della vegetazione e dell’ecosistema locale. I pattern si fondono con superfici naturali, creando un gioco di sovrapposizioni in cui la materia dialoga con la decorazione. Texture organiche si arricchiscono di elementi grafici, evocando le stratificazioni del tempo e della natura. Perfetta per essere abbinata a materiali autentici come legno, pietra e fibre intrecciate, Odissey trasforma gli spazi in luoghi di esplorazione e armonia con l’ambiente. Un viaggio visivo che porta la bellezza selvaggia delle isole dentro ogni ambiente.

Odissey_Chiara Caberlon
Il mondo floreale è una costante ispirazione nel percorso creativo di Massimo Gardone, e qui possiamo immaginare di attraversare le stanze del giardino con le infinite forme della natura, dove fiori, foglie e petali diventano protagonisti. Non sempre immediatamente riconoscibili, questi elementi subiscono una metamorfosi creativa e grafica che ne trasforma la forma originaria, aprendo nuove prospettive di interpretazione. La varietà delle scelte compositive ha permesso di dare vita a ogni soggetto con un’identità unica, plasmando ambienti immersivi come in un giardino d’inverno; un luogo sospeso tra sogno e realtà, proprio come Alice nel Paese delle Meraviglie, dove ogni dettaglio racconta una storia e invita a perdersi in un altro universo. In My Garden, il gioco delle geometrie ripetute contrasta con la delicatezza quasi onirica dei riflessi, le bolle fluttuanti seguono l’invito di soft dreams conducendoci in un universo sospeso. Gli elementi provenienti dall’erbario personale svelano la straordinaria moltitudine di forme e colori che la natura offre in tutti i colori del mondo.

My Garden_Massimo Gardone
La linea Lucente disegnata da Eleonora Sassoli prende il nome dalla luce, simbolo di rinascita e bellezza, che permea la natura nella Primavera del Botticelli. Questo splendore diventa il fulcro della collezione, unendo arte e design per trasformare le pareti in superfici vive e luminose. Con dieci straordinarie carte da parati ispirate ai fiori del capolavoro rinascimentale, Lucente celebra la freschezza della primavera attraverso colori brillanti, texture raffinate e un mix unico di tradizione e innovazione. La collezione è il risultato di un processo artistico meticoloso che fonde manualità e tecnologia: ogni elemento floreale è stato inizialmente dipinto a mano utilizzando acquerelli, matite e tecniche miste, per catturare la delicatezza e la vivacità dei fiori della Primavera. I disegni tradizionali sono stati digitalizzati e rielaborati per creare composizioni eleganti, adattabili a diversi spazi architettonici e stili di arredamento.

Lucente_Eleonora Sassoli
Immenso futuro, ritrovata fiducia nel genere umano e nelle sue capacità di evolversi e reinventarsi. Progetti e schizzi d’autore dedicati a un nuovo, grande progetto d’architettura. Impegno per un futuro migliore ma in un ambiente immensamente evocativo e celebrativo, l’urbanistica come summa di tutte le arti. Un posto d’onore in questo racconto per immagini di un new together d’autore lo trova la Moda, capacità del reinventarsi ogni giorno nel grande melting pot di Megalopolis, dell’illustratore Jacopo Ascari.

Megalopolis_Jacopo Ascari
Un segnale della necessità di tornare a venerare la natura prima che essa si ribelli, con gesti calibrati e rimandi tra passato, presente e futuro, tra anima e corpo, trovando più punti di fusione alla luce di un romanticismo psichedelico, minimale e futurista. “Ho immaginato questa collezione come il “primo bacio sulla Luna” di un Astronauta, in viaggio verso il profondo ignoto degli abissi dello spazio, ospite di galassie meravigliose, vivendo senza alcun rimpianto, che porta in dote un semplice souvenir: l’Origine.” – Emanuele Svetti. Voodoo Nature è così un mix elegante di motivi caratterizzati da atmosfere oniriche, in alcuni casi nostalgiche e crepuscolari, in altri pop ed irriverenti, che hanno come motivo dominante la celebrazione della forza ispiratrice di Madre Natura e delle radici che ci legano a lei in ogni momento della nostra vita.

Voodoo Nature_Emanuele Svetti
La collezione Natural Views di Zambaiti Creative Lab è un viaggio immersivo tra paesaggi mozzafiato, scorci suggestivi e dettagli naturali che trasformano le pareti in autentiche opere d’arte. Ispirata alla bellezza incontaminata della natura, questa serie di carte da parati cattura l’essenza del mare, la quiete di un ago, la leggerezza delle foglie al vento e la delicatezza dei fiori in fiore. Come moderne vedute dipinte, i disegni giocano con la profondità e la prospettiva, creando scenari trompe-l’oeil che aprono gli spazi e invitano alla contemplazione. Ogni dettaglio, dai riflessi dell’acqua alle sfumature delle chiome arboree, è pensato per avvolgere gli ambienti in un’atmosfera di armonia e raffinatezza. La natura entra negli interni, trasformandoli in paesaggi senza tempo, dove la bellezza si svela in ogni dettaglio.

Natural Views_Zambaiti Creative Lab
Ad essa si aggiunge un progetto di integrazione di carte da parati stampate in rotocalco, sui supporti Z Pareti Vive e Z Protection. Ogni supporto è prodotto con una esclusiva goffratura che genera due differenti texture, Abaca e Tweed, ciascuna prodotta in 15 varianti colore, monocromatiche. Un’idea studiata per definire e completare i progetti, accompagnando armoniosamente pannelli digitali e carte da parati tradizionali.
QUATTRO SUPPORTI PER LA COLLEZIONE
La collezione si presta per decorare ambienti del settore contract e residenziale, stampata sia in formati standard che su misura, adattando ogni tema grafico alle esigenze del cliente. Project – Chapter 2 viene proposta su quattro supporti: Z Pareti Vive, ecologico, Z Waterproof, idrorepellente, Z Acoustic, fonoassorbente e Z Protection, ignifugo, che offrono livelli prestazionali elevati e di qualità permettono di soddisfare al meglio le necessità e di adattarsi a qualsiasi ambiente abitativo.
Z Pareti Vive: rivestimento completamente naturale, per il benessere delle pareti e la salubrità degli ambienti da vivere. Il supporto è realizzato sia per la stampa rotocalco che digitale. Un prodotto di Zambaiti Contract, proposto per le sue caratteristiche completamente green. Può rivestire i diversi comparti della casa ad esclusione di ambienti umidi.
Z Waterproof: rivestimento tecnico a base di fibra di vetro, capace di decorare e impermeabilizzare le superfici murarie. Questo performante supporto è in grado di resistere ad elevati stress termici. Progettata per ambienti umidi come bagni, box doccia, centri benessere e spa, questo rivestimento apre ai progettisti molteplici scenari creativi e riduce, nelle opere di ristrutturazione, l’impiego di materiali edili, mentre, nelle opere di demolizione, abbassa drasticamente la quantità di materiali di risulta da smaltire.
Z Acoustic: un’innovazione nel settore wallcovering, è pensato per un impiego nel rivestimento di ambienti riservati come meeting room e uffici ma anche per la zona notte in ambito residenziale. Si tratta di un supporto destinato a ridurre l’impatto acustico e allo stesso tempo a decorare gli ambienti. L'accoppiamento della membrana fonoassorbente al tessuto genera un lieve spessore che richiede una posa professionale su una superficie preventivamente rasata.
Z Protection: prodotto storico firmato Zambaiti Parati, creato dal saper fare artigianale. Il supporto offre prestazioni eccezionali per il settore contract e residenziale grazie alle certificazioni di cui gode, in particolare per la resistenza al fuoco, il trattamento antibatterico e la resistenza alle abrasioni e agli urti. È estremamente piacevole al tatto per via dell’effetto a rilievo generato dal processo di goffratura che riproduce una trama tessile.
La collezione si presta per decorare ambienti del settore contract e residenziale, stampata sia in formati standard che su misura, adattando ogni tema grafico alle esigenze del cliente. Project – Chapter 2 viene proposta su quattro supporti: Z Pareti Vive, ecologico, Z Waterproof, idrorepellente, Z Acoustic, fonoassorbente e Z Protection, ignifugo, che offrono livelli prestazionali elevati e di qualità permettono di soddisfare al meglio le necessità e di adattarsi a qualsiasi ambiente abitativo.
Z Pareti Vive: rivestimento completamente naturale, per il benessere delle pareti e la salubrità degli ambienti da vivere. Il supporto è realizzato sia per la stampa rotocalco che digitale. Un prodotto di Zambaiti Contract, proposto per le sue caratteristiche completamente green. Può rivestire i diversi comparti della casa ad esclusione di ambienti umidi.
Z Waterproof: rivestimento tecnico a base di fibra di vetro, capace di decorare e impermeabilizzare le superfici murarie. Questo performante supporto è in grado di resistere ad elevati stress termici. Progettata per ambienti umidi come bagni, box doccia, centri benessere e spa, questo rivestimento apre ai progettisti molteplici scenari creativi e riduce, nelle opere di ristrutturazione, l’impiego di materiali edili, mentre, nelle opere di demolizione, abbassa drasticamente la quantità di materiali di risulta da smaltire.
Z Acoustic: un’innovazione nel settore wallcovering, è pensato per un impiego nel rivestimento di ambienti riservati come meeting room e uffici ma anche per la zona notte in ambito residenziale. Si tratta di un supporto destinato a ridurre l’impatto acustico e allo stesso tempo a decorare gli ambienti. L'accoppiamento della membrana fonoassorbente al tessuto genera un lieve spessore che richiede una posa professionale su una superficie preventivamente rasata.
Z Protection: prodotto storico firmato Zambaiti Parati, creato dal saper fare artigianale. Il supporto offre prestazioni eccezionali per il settore contract e residenziale grazie alle certificazioni di cui gode, in particolare per la resistenza al fuoco, il trattamento antibatterico e la resistenza alle abrasioni e agli urti. È estremamente piacevole al tatto per via dell’effetto a rilievo generato dal processo di goffratura che riproduce una trama tessile.